Come ogni sport, disciplina o attività che pratichiamo, anche il tiro con l’arco non si può ridurre ad una semplice ginnastica motoria. Si tratta di un’attività fisica, un un gioco, passatempo, ma è anche soprattutto una sorta di ricerca interiore.
L’azione di scoccare una freccia non si riduce al colpire correttamente il centro del bersaglio. Il tiro con l’arco serve ad educare il corpo e la mente a lavorare in simbiosi attraverso un’azione semplice, con il fine principe di ritrovare l’equilibrio tra ragione ed emozione, meccanismo sempre più complicato al giorno d’oggi.
Il tiro con l’arco per bambini e ragazzi può costituire anche un notevole aiuto sui banchi di scuola. Scoccare una freccia con l’arco significa rispettare le regole, concentrarsi, essere capaci di controllarsi. Disciplina e ripetizione del gesto saranno la chiave per ottenere un risultato positivo.
Il nostro personale qualificato guiderà il bambino nell’apprendimento di questo sport. La specifica attrezzatura per il tiro con l’arco fornita e i corretti tempi di esecuzione conferiranno al bambino la capacità di autogestirsi. Negli anni abbiamo potuto costatare che i bambini oltre che a divertirsi apprendono facilmente le regole e i corretti movimenti.
Consigliamo di portare i vostri bambini al poligono di tiro con l’arco negli orari di meno affluenza. L’età consigliata per un corretto apprendimento è tra i 4 e i 5 anni, ma varia in base alla costituzione del bambino.